Le piste da sci di fondo
La valle di Gressoney, famosa per il Monte Rosa e per le sue piste di sci alpino, è indubbiamente anche terra di fondisti.
Le piste sono 4, tutte diverse tra loro, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Gaby e Coumarial a Fontainemore; in alcuni periodi si può sciare anche in quota al Gabiet ed a Sant’Anna prendendo gli impianti di risalita. 47 km di piste classificate e 12 km di fondo escursionismo offrono la possibilità di vivere lo sci nordico nelle sue svariate forme accompagnati dai nostri maestri di sci.
Le piste sono 4, tutte diverse tra loro, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Gaby e Coumarial a Fontainemore; in alcuni periodi si può sciare anche in quota al Gabiet ed a Sant’Anna prendendo gli impianti di risalita. 47 km di piste classificate e 12 km di fondo escursionismo offrono la possibilità di vivere lo sci nordico nelle sue svariate forme accompagnati dai nostri maestri di sci.
Gressoney-Saint-Jean 25 km
Sede della Scuola Sci Fondo Gressoney è la pista Regina della Valle del Lys e la vista che si gode sul Monte Rosa è mozzafiato. Su questa pista negli anni sono state organizzate gare di altissimo livello come Coppa Europa, Mondiali Studenteschi e Campionati Italiani.
Gli anelli sono di varia difficoltà e dotati di innevamento programmato. Intorno al Lago Gover si organizzano anche suggestive serate di sci in notturna sulla pista illuminata con lezioni ed intrattenimento per gli ospiti nei locali adiacenti.
La Pista è soprannominata la Pista dei Campioni in quanto molte stelle del passato e del presente dello sci di fondo sciano e si allenano su questi tracciati. La Campionessa Mondiale Arianna Follis, Karin Philippot, il vincitore della coppa del mondo Sprint Federico Pellegrino, ed il giovanissimo ma già vincitore di una gara di Coppa del mondo Francesco De Fabiani oltre a Greta Laurent vivono qui e si allenano sulle nostre piste. Alla partenza dei tracciati noleggi sci e locali per ristorarvi al meglio.
La pista per lo sci di fondo a Gressoney si sviluppa per circa 22 chilometri partendo direttamente dal centro del paese, nei pressi del lago di Gover, dove è presente anche la sede della Scuola di Sci di Fondo Gressoney. Si tratta di una pista medio-facile, dal lago di Gover una breve salita porta nella grande piana di Dresal con ampie vedute sul Monte Rosa, sino a raggiungere la breve ed intensa salita verso la frazione di Rong; da qui si ritorna indietro verso il paese in leggera discesa per poi ripassare nuovamente dietro al lago Gover e portarsi con divertente percorso vallonato nella zona di Bino; questo tratto di circa 2,5 km è il primo a poter usufruire dell’innevamento programmato, così da divenire tracciato omologato FIS per competizioni a livello nazionale ed internazionale. Si sale ora leggermente verso la zona del Castel Savoia, spesso immersi tra i larici e gli abeti per raggiungere con alcuni saliscendi la zona del Weissmatten da dove si scende verso il giro di boa posto in località La Stella. Si risale ora nuovamente verso il Weissmatten, e sempre immersi tra i larici si arriva in località Biel dove alcune belle salite permettono di ripassare sotto il Castel Savoia; in discesa con vista sul paese ed il Monte Rosa si raggiunge nuovamente il lago Gover dove termina l’anello principale. Sono presenti alcune varianti che permettono di percorrere anelli più brevi con difficoltà diverse in base alle proprie capacità.
La pista è aperta dalle 9 alle 17 tutti i giorni.
Gli anelli sono di varia difficoltà e dotati di innevamento programmato. Intorno al Lago Gover si organizzano anche suggestive serate di sci in notturna sulla pista illuminata con lezioni ed intrattenimento per gli ospiti nei locali adiacenti.
La Pista è soprannominata la Pista dei Campioni in quanto molte stelle del passato e del presente dello sci di fondo sciano e si allenano su questi tracciati. La Campionessa Mondiale Arianna Follis, Karin Philippot, il vincitore della coppa del mondo Sprint Federico Pellegrino, ed il giovanissimo ma già vincitore di una gara di Coppa del mondo Francesco De Fabiani oltre a Greta Laurent vivono qui e si allenano sulle nostre piste. Alla partenza dei tracciati noleggi sci e locali per ristorarvi al meglio.
La pista per lo sci di fondo a Gressoney si sviluppa per circa 22 chilometri partendo direttamente dal centro del paese, nei pressi del lago di Gover, dove è presente anche la sede della Scuola di Sci di Fondo Gressoney. Si tratta di una pista medio-facile, dal lago di Gover una breve salita porta nella grande piana di Dresal con ampie vedute sul Monte Rosa, sino a raggiungere la breve ed intensa salita verso la frazione di Rong; da qui si ritorna indietro verso il paese in leggera discesa per poi ripassare nuovamente dietro al lago Gover e portarsi con divertente percorso vallonato nella zona di Bino; questo tratto di circa 2,5 km è il primo a poter usufruire dell’innevamento programmato, così da divenire tracciato omologato FIS per competizioni a livello nazionale ed internazionale. Si sale ora leggermente verso la zona del Castel Savoia, spesso immersi tra i larici e gli abeti per raggiungere con alcuni saliscendi la zona del Weissmatten da dove si scende verso il giro di boa posto in località La Stella. Si risale ora nuovamente verso il Weissmatten, e sempre immersi tra i larici si arriva in località Biel dove alcune belle salite permettono di ripassare sotto il Castel Savoia; in discesa con vista sul paese ed il Monte Rosa si raggiunge nuovamente il lago Gover dove termina l’anello principale. Sono presenti alcune varianti che permettono di percorrere anelli più brevi con difficoltà diverse in base alle proprie capacità.
La pista è aperta dalle 9 alle 17 tutti i giorni.
I biglietti per la pista di fondo sono acquistabili presso: Scuola Sci c/o Lago Gover giornalieri, plurigiornalieri e stagionali, Bar Sport (giornalieri), Ruetorief (giornalieri), Lyskamm (giornalieri), Alimentari Zoppo (giornalieri), Market Valdobbia (giornalieri), Lyshaus (giornalieri), Alpenrose (giornalieri), Bar Loreley (giornalieri).
Gressoney-La-Trinité 6 km
Una interessante pista di fondo, che si snoda intorno al paese e che permette di fare una sciata spesso fino a primavera inoltrata ai piedi degli impianti di risalita.
Gaby 6,8 km
La pista è a 1000 metri di altitudine, quindi non sempre c’è neve ma, quando è aperta, permette di sciare su una pista facile e piacevole. Adatta a tutti anche ai principianti.
Coumarial - Fontainemore 9 km
Qui ci si "perde” nella natura su una pista dai paesaggi nordici con 7 km di anello e 12 km di fondo escursionismo battuti perfettamente ai piedi della Riserva naturale del Mont Mars con ristoro e noleggio alla partenza delle piste.